Implicazione Materiale

Messaggioda agostino95 » 09/09/2011, 15:31

Salve a tutti in questi giorni stavo ripetendo la logica e mi sono imbattuto nell'implicazione materiale. L'operazione logica tra due proposizioni p e q ha la seguente tavola di verità:

Immagine

Non riesco a capire perchè se p è falsa indipendentemente da q la proposizione "se p allora q" è vera...
Grazie anticipatamente :)
agostino95
New Member
New Member
 
Messaggio: 40 di 70
Iscritto il: 19/04/2010, 16:05

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda G.D. » 09/09/2011, 17:10

Perché l'implicazione è definita di modo che possa essere equivalente alla formula \(\neg p \lor q\). Questo è il motivo tecnico.

Il motivo informale è che se io dico che "se piove, allora resto a dormire" e poi non piove, nulla mi impedisce di restare comunque a dormire, magari perché ho sonno o perché ho mal di testa, così come nulla mi impedisce di uscire a fare jogging, quindi se la premessa è falsa può succedere di tutto.
"Everybody lies"
"La morte sorride a tutti: un uomo non può fare altro che sorriderle di rimando"
"Eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità"
"No! Provare no! Fare. O non fare. Non c'è provare!"
Avatar utente
G.D.
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4360 di 6398
Iscritto il: 11/05/2007, 22:00

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda agostino95 » 10/09/2011, 23:42

quindi anche una frase del tipo "se 2+2=5(F) allora l'aquila è un uccello(V)" è vera?
oppure "se ho tre braccia(F) allora le rose sono blu(F)" è vera?
agostino95
New Member
New Member
 
Messaggio: 41 di 70
Iscritto il: 19/04/2010, 16:05

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda @melia » 11/09/2011, 09:55

Sono vere entrambe.
Ma non devi permetterti di fare degli up occulti, o rischi seriamente di essere bannato dal forum
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5235 di 21990
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda agostino95 » 11/09/2011, 13:36

Mi scuso, non si ripeterà più...
agostino95
New Member
New Member
 
Messaggio: 42 di 70
Iscritto il: 19/04/2010, 16:05

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda giuspe04 » 14/11/2023, 23:20

[quote="G.D."]Perché l'implicazione è definita di modo che possa essere equivalente alla formula \(\neg p \lor q\). Questo è il motivo tecnico.

Ma perché p→q = ¬p V q?
giuspe04
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 1
Iscritto il: 14/11/2023, 23:15

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda axpgn » 15/11/2023, 12:16

Confronta le tabelle di verità e vedrai che sono equivalenti
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21688 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Implicazione Materiale

Messaggioda Mephlip » 15/11/2023, 14:06

Moderatore: Mephlip

@giuspe04: Benvenuto sul forum. Stai rispondendo ad un messaggio di $12$ anni fa. Alcuni degli utenti che hanno partecipato alla discussione sono attivi, altri meno. Ti consiglio di aprire una nuova discussione (nella sezione adatta) in cui chiedi aiuto sul tuo dubbio, sicuramente otterrai risposte con maggiore probabilità. Chiudo.
A spoon can be used for more than just drinking soup. You can use it to dig through the prison you're locked in, or as a weapon to gouge the witch's eyes out. Of course, you can also use the spoon to continually sip the watery soup inside your eternal prison.
Avatar utente
Mephlip
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2153 di 3675
Iscritto il: 03/06/2018, 23:53


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite